“afferra la stretta di qualcuno che ti aiuterà, e poi utilizzala per aiutare qualcun altro.
(Booker J.Washington)
Da mercoledì 29 settembre a domenica 3 ottobre 2021, assieme a Paolo, Pietro e Giovanni Delporto, affronterò i 500 chilometri che uniscono la città di Parma a quella di Assisi.
Questa avventura, affrontata in sella alle nostre bici, ci permetterà di raccogliere fondi a favore delle famiglie colpite dalla SLA.
Paolo Delporto; “La nostra è una storia di amicizia, di sport, di valori e di aiuto verso gli altri. Un’amicizia con Andrea iniziata 10 anni fa quando assieme a mio fratello Pietro abbiamo voluto sostenere l’attività agonistica degli atleti paralimpici.
Un percorso che mi ha portato ad aiutare questi ragazzi ma che in un secondo tempo, essendo stato colpito da questa malattia, ha invertito i ruoli ed oggi è Andrea che aiuta me”.
Attraverseremo città importanti come Parma, Reggio Emilia, Zocca, Porretta Terme, Pistoia, Firenze e tutte quelle attraversate dalla Via di Francesco, La Verna, San Sepolcro, Città di Castello, Pietralunga, Gubbio ed infine Assisi.
Chiunque di voi potrà affiancarci in questa avventura, in sella alla propria bici oppure per un saluto nei punti di incontro organizzati dalla AISLA Nazionale.
Più sotto il programma definitivo con città, date e orari.
Andrea Devicenzi; “Tutto ha avuto inizio grazie allo sport e l’amore verso il ciclismo, portando in pochi anni il nostro team, a raggiungere obiettivi importanti in ambito Nazionale ed Internazionale.
Abbiamo dunque deciso di costruire questo percorso verso la città di Assisi, per far conoscere la realtà della SLA a più persone possibili, delle difficoltà quotidiane che affrontano fisiche ed economiche e del bisogno di ricerca.
Chiunque potrà essere al nostro fianco per condividere fatica, sudore ma soprattutto gioie ed emozioni.”
“la VITA, in assoluto il dono più grande che ci sia stato donato dall’Universo”
Programma 1° Giornata – Mercoledì 29 Settembre
PARMA – ZOCCA
Parma – Reggio Emilia               30 km       orario 9,30/11       dislivello      0
Reggio Emilia – Maranello        35 km       orario 11,30/13      dislivello      100
Maranello – Zocca                       45 km       orario 13,30/16     dislivello      800
Programma 2° Giornata – Giovedì 30 Settembre
ZOCCA – FIRENZE
Zocca – Porretta Terme                40 km       orario 8/10                 dislivello     900
Porretta terme – Pistoia               35 km       orario 10,30/12,30    dislivello     500
Pistoia – Firenze                            40 km       orario 13/15                 dislivello     0
Programma 3° Giornata – Venerdì 1° Ottobre
FIRENZE – LA VERNA
Firenze – Pontassieve                    18 km      orario 8/9                      dislivello    100
Pontassieve – Ponte d’Arno          35 km      orario 9,30/11,30         dislivello    1.000
Ponte d’Arno – La Verna               40 km      orario 12/14,30            dislivello    1.000
Programma 4° Giornata – Sabato 2 Ottobre
LA VERNA – GUBBIO
La Verna – Pieve S. Stefano          20 km      orario 8/9                      dislivello     100
Pieve S.Stefano – San Sepolcro    17 km       orario 9,15/10,15          dislivello     100
San Sepolcro – Città di Castello    17 km      orario 10,30/11,30       dislivello      0
Città di Castello – Pietralunga       28 km     orario 11,45/13,30        dislivello     700
Pietralunga – Gubbio                      22 km      orario 13,45/15             dislivello      350
Programma 5° Giornata – Domenica 3 Ottobre
GUBBIO – ASSISI
Gubbio – Valfabbrica                       31 km      orario 8/9,30                dislivello      400
Valfabbrica – Assisi                          21 km      orario 10/11                   dislivello      300





