Progetto 22

UNA VISIONE DIVENTATA PASSIONE


Nato nell’ottobre del 2014, questa visione diventata anche Passione, mi ha portato ad incontrare in oltre 500 Istituti di tutta Italia, oltre 80.000 giovani. Attraverso incontri con centinaia di giovani presenti e dopo un breve cenno della mia storia personale, interagisco con gli studenti discutendo e trattando argomenti per loro importanti ma che talvolta non trattano, quali la Motivazione, l’importanza del riscoprire il proprio talento grazie alle proprie risorse, aumentare la propria autostima ed iniziare a dare uno sguardo verso quel futuro desiderato.

Recent Posts
  • Andrea Devicenzi Scuole

    Da oltre dieci anni incontro presso gli Istituti di tutta Italia i nostri giovani. Quest’anno, a seguito dell’impresa in Islanda, ho preparato ad hoc un progetto in cui discutere con Leggi tutto

  • Andrea Devicenzi & Galdus

    “Esperienze di bene e bellezza in tempi di crisi” E’ questo il titolo che quest’anno, l’ente di formazione milanese, ha dato in occasione dell’appuntamento annuale denominato “Piazza Galdus”. Un occasione Leggi tutto

  • Andrea Devicenzi Liceo Parma

    4 incontri – 8 ore di formazione – 13 classi – 400 giovani coinvolti. Si è concluso quest’oggi alle 13 presso il Liceo delle Scienze Umane Sanvitale a Parma, il Leggi tutto

  • A due anni di distanza, rieccomi tornare in questa meravigliosa città, Paestum. Domani incontrerò gli alunni e alunne del Liceo Piranesi con cui dialogherò di difficoltà e opportunità, fallimenti e Leggi tutto

  • Andrea Devicenzi Formatore

    Son ripresi già da inizio ottobre gli incontri nelle scuole. Questa mattina, venerdì 8 ottobre, presso l’ISC Leopardi di Pesaro, ho incontrato in due incontri, circa 100 ragazzi/e, grazie al Leggi tutto

  • Inizia domani, lunedì 4 gennaio, questo 2021, in compagnia di 50 giovani (quale inizio migliore). Da oltre 10 anni svolgo incontri nelle scuole di tutta Italia in cui racconto la Leggi tutto

  • E’ per tutti diventare straordinari? Seconda parte di questo viaggio dedicato a come e a cosa fanno alcune persone per diventare straordinarie. Come detto nel primo video (https://www.youtube.com/watch?v=FGepcKW9hSI&t=2s) , forse Leggi tutto

  • La Dirigente di un Istituto di Prato racconta che sebbene a scuola siano presenti ettari di orti e cortili, gli studenti non possono tornare a scuola, mentre invece, si alla Leggi tutto

  • Straordinari, si nasce o si diventa? Forse non diventeremo mai Grandi Maestri di scacchi ma quello che mi  ha sempre affascinato è come ambire all’eccellenza, senza il bisogno di misurarsi Leggi tutto

  • Famiglie e Scuola al tempo del CORONAVIRUS Il peso di tutta questa situazione di cononavirus si sta facendo particolarmente sentire anche all’interno delle famiglie, forse non abituate ad un carico così Leggi tutto

  • Copenaghen: i bimbi delle materne fanno lezione in parchi divertimento, musei, zoo e stadio Non sempre negli asili danesi c’è lo spazio necessario al «distanziamento sociale». La soluzione? Portare i Leggi tutto

  • Qual è l’unica forza che determina la qualità della nostra vita? Quella forza in grado di cambiare le cose attorno a te? Il periodo che stiamo vivendo ci insegna che Leggi tutto

  • Un incontro speciale quello di questa mattina con gli alunni del’IIS Atestino di Este. Come ben sapete questo progetto ideato nel 2014, PROGETTO 22, mi ha portato in questi anni Leggi tutto

  • Ideato da tempo, ma sviluppato solo ora, in questo periodo di Coronavirus in cui sicuramente il tempo a disposizione è maggiore rispetto a prima, “Progetto GIANTS” mi vede impegnato, assieme Leggi tutto

  • Proseguono gli incontri di Progetto 22 negli Istituti di tutta italia. A Mantova, presso il Cinema Teatro Ariston, ho incontrato oltre 300 giovani iscritti al biennio del Liceo Classico e Leggi tutto

  • L’entusiasmo dei giovani a volte è tanto incontenibile quanto rigenerante e vitale. Abbiamo incontrato oggi la Scuola Media di Concesio per il quarto anno consecutivo. Storie, cartelloni, domande, risate, riflessioni, Leggi tutto