La missione di questo progetto è stabilire il Record del Mondo delle 24 ore su pista.
È una sfida estrema, affrontata con una gamba sola, che rappresenta il culmine del mio percorso sportivo e dimostra come la
determinazione possa superare ogni ostacolo.

Ho raggiunto risultati significativi in tutto il mondo, chilometro dopo chilometro, preparando il terreno per questo traguardo.
Ora, con il supporto di un team di professionisti, sono pronto a scrivere un nuovo capitolo.
Questo record richiede una preparazione meticolosa: allenamenti quotidiani, un’attenzione particolare alla nutrizione e una
strategia mentale solida.

Con una distanza per giro di 250 metri, l’obiettivo è fissato a 500 chilometri: 2.000 giri da percorrere dalle 17:00 alle 17:00 del giorno successivo.

Sostienimi con una donazione

Usa il bottone Paypal per sostenere la mia attività.
Per maggiori informazioni ti invito a leggere la pagina SOSTIENIMI

I partner

Informazioni in fase di inserimento

Le notizie del progetto

  • Andrea Devicenzi Record del Mondo 24h

    Giovedì 30 gennaio, a Castiglione Torinese, ho avuto il piacere di presentare ufficialmente la mia nuova sfida: stabilire il Record del Mondo sulle 24 ore in pista. L’obiettivo è chiaro: coprire 500 chilometri sul velodromo coperto di Palma de Maiorca, nelle isole Baleari, il 7 e 8 giugno. Un’impresa mai tentata prima da un atleta paralimpico, che sarà omologata dalla World Ultra Cycling Association. La conferenza stampa si è svolta nella sede amministrativa di Borello Supermercati, Main Sponsor del progetto, con la partecipazione di amici, istituzioni e sponsor. Fiorenzo Borello ha espresso il suo entusiasmo nel supportare questa avventura, sottolineando il valore del messaggio che porto nelle mie sfide: spingersi sempre oltre i propri limiti attraverso lo sport. Anche la consigliera della Città Metropolitana di Torino, Clara Marta, e la rappresentante dell’amministrazione di Castiglione Torinese, Graziella Busca, hanno condiviso parole di sostegno e incoraggiamento. Questa sfida rappresenta per me un nuovo stimolo. Dopo anni di avventure in Islanda, Scandinavia e Stati Uniti, torno a cimentarmi in una disciplina che mi ha sempre affascinato: l’endurance su pista. La preparazione è intensa e curata nei minimi dettagli, con il supporto di un team di allenatori che mi aiuta a gestire non solo la componente atletica, ma anche quella mentale, fondamentale per affrontare 24 ore di sforzo continuo. Un ringraziamento speciale va a Borello Supermercati e a tutti gli sponsor che hanno reso possibile questa impresa che sono: Borello Supermercati, Progetti del Cuore, Quixa Assicurazioni, Pomì, Outwet Abbigliamento, SH+, ANMIC Cremona, Coppini Arte Olearia, Equistati, EDEL Costruzioni, Fi’Zi:K Selle e Scarpe, KatanaMove, CoralClub, Zinzino e CSR. Inoltre, questa sfida avrà una finalità sociale grazie al sostegno della Fondazione “Dona di SLAncio: raccogliere fondi per l’associazione “Insieme a te”, che permette alle persone malate di SLA di tornare in spiaggia e vivere l’emozione di un bagno in mare. Questo progetto sarà raccontato anche attraverso un docufilm che seguirà il mio percorso di preparazione fino al giorno del record. Inoltre, un giovane studente di Gassino Torinese, Giulio Giovannini, ne farà l’argomento della sua tesi di maturità, analizzando come si costruisce un record del mondo. Ora il focus è sulla preparazione. Io e la mia squadra siamo determinati a dare il massimo per scrivere una nuova pagina nella storia dello sport di endurance. PHOTO Credits: Sergio Pignatta

    Leggi tutto
  • Si è conclusa la prima giornata di allenamento di questo secondo ritiro a Palma di Maiorca, un passo fondamentale in preparazione a uno degli appuntamenti più importanti del 2025. La giornata è iniziata con un allenamento mattutino dedicato ai test sui materiali e alla verifica dello stato di forma, seguito nel pomeriggio da una “sgambata” di 90 minuti su strada per sciogliere la muscolatura in vista del doppio impegno previsto per domani. Il motivo di tutto questo lavoro? Per ora preferisco mantenere un po’ di suspense. Tutti i dettagli verranno svelati giovedì 30 gennaio alle ore 11, durante la conferenza stampa che trasmetteremo in diretta sui miei canali social: Facebook, Instagram e YouTube. Sono estremamente soddisfatto dei progressi fatti fino ad oggi, ma resto consapevole che la strada per raggiungere il traguardo è ancora lunga e ricca di sfide. Fortunatamente, posso contare su un team straordinario che mi supporta sia qui a Palma di Maiorca che in Italia. Mi addormento stanco, ma pieno di gratitudine e determinazione. A domani per il racconto della seconda giornata. Giovedì 30 si avvicina: continuate a seguirmi!

    Leggi tutto

Photo Gallery