
Strumenti per il lavoro sindacale
4 Ottobre 2025
Tra passato e futuro
13 Ottobre 2025Ci sono serate che restano impresse non per la quantità di applausi e del pubblico presente, ma per la profondità dei silenzi, degli sguardi e dei sorrisi.
Quella di Monterotondo è stata propria una di queste.
La prima vera concerto-conferenza dopo il viaggio da Modena a Roma dello scorso giugno, e forse proprio per questo, carica di emozione, autenticità e una nuova consapevolezza.
Sul palco, io, Luca Frigeri ed il figlio Francesco, abbiamo intrecciato due linguaggi diversi ma complementari: la forza dello sport e la profondità della musica.
Le sue canzoni e le mie parole hanno dialogato come due onde nel mare che si incontrano, creando un’energia nuova.
Con “Amore per Te” abbiamo aperto il cuore alla gratitudine, ricordando che ogni traguardo nasce da una relazione profonda, con chi cammina al nostro fianco.
“Sono un uomo” ha toccato il tema della fragilità e della rinascita, un messaggio che porto con me da quando, dopo l’incidente, ho imparato che i limiti possono diventare nuove opportunità.
Con “Anche senza scarpe” abbiamo raccontato il valore del cammino autentico, quello che si fa con le proprie forze, anche quando la strada è imperfetta.
“Coloriamo il mondo” ha acceso il tema della responsabilità: ognuno di noi può lasciare un segno di luce, un gesto, una presenza.
Infine, con “Maria”, la serata si è trasformata in preghiera.
Preghiera che ognuno di noi vive nella propria modalità.
Il pubblico ci ha restituito un calore indescrivibile, e una donna, commossa, ci ha confidato che il giorno dopo avrebbe iniziato il suo primo cammino.
Le ho augurato di “godersi la sua solitudine”, perché è lì che spesso si trovano le risposte più vere.
Questa prima tappa ci ha confermato che la Connessione Spirituale non è solo un progetto: è una missione. E come ogni sogno autentico, non conosce confini.
Se anche tu desideri portare Connessione Spirituale nella tua città, nella tua scuola, nella tua parrocchia o nel tuo territorio, contattami: insieme possiamo continuare a diffondere musica, testimonianza e speranza, trasformando ogni incontro in un’occasione di connessione autentica.