
I Giovani ASSET Vallagarina
16 Novembre 2025Oggi l’Aula Magna dell’ITE Tosi di Busto Arsizio si è trasformata in un luogo di viaggio, scoperta e ispirazione… senza muoversi di un centimetro.
Davanti a quasi 800 studenti in 2 incontri, ho presentato Oltre l’Impossibile 3, la nuova avventura che nel 2026 porterà un gruppo di 12 giovani nel Circolo Polare Artico, uno dei luoghi più affascinanti e ostili del pianeta.
Una sfida che continua un progetto visionario, nato quasi per intuizione, diventato esperienza concreta in Islanda nel 2024 e poi in Cambogia nel 2025, e che oggi cresce, si evolve e apre una nuova rotta verso il Nord estremo.
Ho raccontato i panorami infiniti dell’Islanda, il silenzio dei suoi ghiacciai, il calore del popolo cambogiano e gli 810 km pedalati tra umidità e strada rovente. Negli occhi di molti ragazzi vedevo accendersi quella scintilla che riconosco immediatamente: la voglia di provarci.
Quella voglia che nasce quando scopri che i limiti non sono muri, ma orizzonti da spostare.
Oltre l’Impossibile è nato dall’idea di due visionari, me e la dirigente Amanda Ferrario, con la collaborazione di moltissime persone, che credevano si potesse portare una nuova forma di educazione all’interno della scuola.
Un’educazione esperienziale, fatta di strada, fatica, silenzi, scelte, responsabilità, collaborazione, scoperta del proprio mondo interiore e di quello esterno.
Un viaggio che prima di tutto, i ragazzi fanno dentro di sé.
Nelle prime due edizioni ho visto studenti trasformarsi, superare paure, condividere fragilità, trovare una voce più forte, una direzione più chiara.
Li ho visti andare oltre ciò che credevano possibile e oggi, mentre parlavo, percepivo quella stessa energia crescere ancora.
La terza edizione li porterà in un ambiente completamente diverso:
Gelo, Vento, una Natura che non fa sconti ed il Sole a mezzanotte.
Un contesto che ti insegna a collaborare, sviluppare fiducia verso gli altri e scoprire chi sei.
Da oggi si apre ufficialmente la fase delle candidature.
Gli studenti del Tosi potranno inviare il proprio video motivazionale, raccontando perché vogliono far parte della spedizione e cosa significa, per loro, superare l’impossibile.
Non cerchiamo atleti e tantomeno “i migliori”.
Cerchiamo giovani che desiderano mettersi in gioco, con autenticità, coraggio e la voglia di scoprire chi possono diventare.
Il viaggio è appena ripartito.
E come sempre… non ci fermiamo.











