… realizziamo un video dell’avventura e lo mettiamo in rete. Da li a poche settimane ricevo una telefonata di un certo Luigi, vuole che ...
… 700 km. Il sostegno della gente del luogo. I volti dei bambini. Il pianto liberatorio finale. Ce l’avevo fatta! Sono tornato cambiato, migliorato, ...
Roma – 24 Ottobre 2019 “Il Coraggio oltre gli Ostacoli” è il titolo che l’azienda TIM, Telecom Italia Mobile, ha dato al mio intervento ...
36° Tappa – 18/10/19 Partiamo la mattina alle 7, come da programma, senza colazione, lasciandoci alle spalle la perla che è Monteriggioni. Una ripida ...
… sono stati 19 giorni difficilissimi, ma me ne renderò conto solo mesi dopo. Lasciare la famiglia. Cominciare a pedalare. Fare qualcosa esclusivamente per ...
… 2010. Da diversi mesi la mia preparazione atletica è rivolta alla prima esperienza estrema in sella ad una bicicletta. Sono un folle, ma ...
Viterbo - Nella cornice del Museo della Ceramica di Tuscia, martedì 26 novembre, alle ore 17.00, terrò un incontro di presentazione al pubblico dei ...
17/10/2019 – E’ ripresa la Via Francigena, giunta alla sua 35° tappa, da uno dei luoghi più belli di questo cammino. Circa un mese ...
… tra le esperienze che ricordo con più gioia ci furono le notti successive alla nascita di Noemi. Furono le prime che passai da ...
… con Jessica ci siamo messi insieme a 16 anni. Poi ci siamo riavvicinati dopo 6 mesi dall’incidente, lasciati ancora e poi rimessi insieme ...
… ci sono esperienze che ti segnano per sempre. Nel 2005 è nata Giulia. Ricordo il giorno in cui, dopo il turno in Cogeme, ...
7 anni son passati da quel volo di ritorno dalla Nuova Zelanda: a quota 11.000 metri mi venne per la prima volta alla mente ...
Il 13 dicembre sono invitato a partecipare ad un evento indetto dal Lions Club Viadana Oglio Po, presso la Locanda del Ginnasio a Viadana ...
Sabato 12 ottobre riceverò il prestigioso riconoscimento “Premio Enrico Toti”.
Domenica 27 ottobre vi aspetto per una passeggiata non competitiva da Manerbio fino al cuore del Parco Mella!
… cercavo la libertà. Neppure prima dell’incidente ero quello che aspettava qualcuno per fare le cose. Riscoprii, grazie proprio alla musica, quella parte del ...
… i concerti furono l’ennesima occasione per capire che della protesi, in fondo, non avevo bisogno. Per me era più che altro uno scudo. ...
… la musica mi dava qualcosa, lo sentivo. E non solo quella che facevo io, ma quella che ascoltavo. Nella mia vita ho accumulato ...
… la musica è un altro dei capitoli importanti della mia storia. Ho iniziato a suonare la chitarra dopo l’incidente, da autodidatta. Poi, qualche ...
… ricordo il giorno in cui accettai quella sfida. Lo feci a Cesenatico, davanti al monumento dedicato a Pantani. Mi dissi che, in 6 ...
il 27 settembre scorso per la prima volta in carriera, ho partecipato ad una manifestazione in cui si dovevano percorrere ben 21 chilometri. La ...
Ritrovai il sorriso e la consapevolezza che avrei potuto ricominciare a fare.
Non ero ancora pronto alle grandi prove, dovevo trasformare tutti quei pensieri in ...
Il 26 settembre ho avuto l’onore di parlare nel corso del Convegno organizzato dalla Fondazione Ambrosetti a 200 Top Manager. Con me, Emilio Previtali ...
… la rinuncia alla protesi non fu semplice ma capii che in fondo quella gamba finta era solo una barriera dietro alla quale mi ...
Passarono 7 lunghi anni in cui presi forse una delle decisioni più difficili ma soprattutto più “controtendenza” della mia vita; rinunciare per sempre alla ...
Ritroviamoci tutti il 1° Dicembre 2019 per raggiungere il nostro traguardo, Città del Vaticano - Basilica San Pietro di Roma.
… sei anni, poi arrivò il licenziamento. Riduzione del personale. Tre mesi a casa e poi la chiamata alla Siderimpex. Il colloquio andò bene, ...
Quest'anno insieme a tutto lo staff della podistica Taneto avrò l'onore di essere presente per le premiazioni e durante la gara, domenica 29 settembre ...
Sabato 28 settembre dalle 8:30 alle 23.
Si parte al mattino a Sant'Ilario d'Enza per proseguire poi a Salsomaggiore nel pomeriggio.
Giovedì 26 settembre 2019 dalle ore 16:00 alle 18:00 presso Four Points by Sheraton Milan Center organizzato da Ambrosetti “The European House”.
… decisi di riprendere gli studi. Oltre allo sport, mi dicevo, devo riprendere una vita normale. Non fu facile. Avevo 18 anni o poco ...
… un anno dopo, ero ancora lì a chiedermi che possibilità avesse un amputato di vivere una vita normale. Un giorno poi, e per ...
… la mia strada, la mia vita, ripartiva da zero. Me ne resi conto solo qualche tempo dopo aver lasciato l’ospedale perché forse, ancora ...
… andavo in canoa, e facevo il piastrellista. Ero 82 kg di muscoli. Il fisico è stata l’altra cosa che mi ha salvato. Ho ...
… non ho mai perso conoscenza. Ricordo un ragazzo che, prima che arrivasse l’ambulanza, si era tolto la cintura e me l’aveva stretta forte ...
… ricordo la sensazione fortissima di dolore, il sangue che usciva dalla mia gamba. La gamba. Il ginocchio e parte della muscolatura non c’erano ...
… era il 28 agosto del 1990, e avevo 17 anni. Uno spostamento in moto come tanti. Mi piaceva percorrere le strade e quel ...
Seconda tappa qui in Basilicata ad Oppido Lucano, dove ho avuto la fortuna di incontrare e conoscere una persona SPECIALE, Donato Telesca, Campione del ...