
Oltre l’Impossibile 2: Preparazione e Sfide
18 Maggio 2025
Giro-E nell’OglioPo
24 Maggio 2025Giovedì sera, presso l’Aula Magna dell’Istituto Tosi di Busto Arsizio, si è tenuta una serata conviviale che ha unito oltre 100 persone nel nome della solidarietà, della formazione e della crescita personale.
Un evento prezioso, organizzato in collaborazione con quattro sezioni del Rotary, una del Panathlon, una dell’Inner Wheel Club e una del Rotaract.
A servire ai tavoli, con energia ed il sorriso, c’erano proprio loro: i dieci giovani che dal 12 al 24 luglio partiranno con me per la Cambogia nell’ambito del progetto Oltre l’Impossibile 2.
Giovani che non solo hanno creduto fin da subito nel valore dell’iniziativa, ma che si stanno impegnando concretamente in ogni fase organizzativa, dimostrando cosa significa lavorare in squadra per un obiettivo comune.
La serata, oltre ad aver raccolto fondi fondamentali per sostenere economicamente il viaggio formativo, è stata un’occasione per trasmettere valori, condividere visioni e, soprattutto, accendere ispirazione a tutti i presenti.
Questo progetto, infatti, non vuole essere solo un’avventura per pochi, ma un modello replicabile per tanti altri istituti scolastici che credono nell’educazione esperienziale e nel valore della sfida e nello spirito di squadra come strumenti educativi.
Ad aprire l’evento, la Presidente del Rotary Ticino, che ha accolto con calore tutti i presenti prima di passare la parola a Valeria, una delle figure chiave del progetto.
Dopo un’elegante cena, curata nei minimi dettagli, è arrivato il momento del racconto.
Con grande emozione, la Presidente ha letto una presentazione toccante che ha introdotto il mio intervento.
Insieme a Valeria, ho ripercorso la nascita di “Oltre l’Impossibile”, partendo dall’esperienza dell’anno scorso in Islanda fino ai preparativi per la Cambogia.
Il momento più intenso della serata è arrivato quando, uno ad una, i dieci giovani partecipanti sono saliti sul palco per condividere il proprio “Perché”.
In quelle parole c’erano sogni, paure, desideri, voglia di crescere e la determinazione di chi ha scelto di mettersi in gioco davvero.
Per tutti i presenti è stato un momento toccante e autentico.
Abbiamo chiuso la serata con un caloroso “in bocca al lupo” e un arrivederci, lanciando l’invito alla prima proiezione del docufilm che verrà realizzato con le immagini raccolte durante questa prossima avventura in Cambogia.
Se vuoi sostenere il progetto, puoi contribuire con una donazione:
Intestazione conto: Comitato Genitori ITE E. Tosi
IBAN: IT71D0348822800000000033799
Causale: Progetto Cambogia – Oltre l’Impossibile 2
Ogni contributo è un seme che aiuta a far fiorire nuove consapevolezze.
Grazie a chi ci sostiene, crede in noi e cammina al nostro fianco.