da SOGNO a OBIETTIVO

Blog, Blog HP, Coach

Dopo aver parlato nel video precedente dei disturbi del sonno, l’INSONNIA, (https://www.youtube.com/watch?v=AtnlJCJQBCE), oggi parliamo della non sempre chiara differenza tra sogno e obiettivo.

Quante volte ci succede di attribuire lo stesso significato ai nostri sogni ed ai nostri obiettivi?

Entrambi nella nostra testa e che prima o poi, chissà, riusciremo a concretizzarli nella nostra vita.

Cosa ci dicono dei SOGNI gli esperti?

Freud ad esempio: “Il Sogno è un desiderio nascosto”

Oppure: “Il Sogno è qualcosa di nascosto nella nostra testa”

Sicuramente, il sogno non è tangibile, al contrario, è volubile.

La nostra mente è in grado di farci sognare in ogni istante, così portandoci ogni giorno a fare migliaia di viaggi.

Ma allo stesso tempo e velocità, di farcene dimenticare.

Gli OBIETTIVI hanno una struttura, una data di “scadenza”, caratteristiche bel precise.

Non a caso in una vita sogniamo migliaia e migliaia di volte ma molti meno sono gli obiettivi che realizziamo.

Dunque quali sono queste caratteristiche?

1 – Espresso in positivo

2 – Mantenuto dalla persona

3 – Ecologico

4 – Fattibile e motivante

5 – Data di scadenza

6 – Scrivilo

7 – Evidenza sensoriale

Seguire e rispettare queste caratteristiche nella formulazione del nostro obiettivo, ne aumenta di molto le probabilità di riuscita.

Hai un argomento che ti sta a CUORE e vuoi che lo tratti qui, scrivimi anche questo!

“Mira alle stelle, che puoi farlo, perché mal che vada colpirai la Luna.”

 

SCRIVIMI per un percorso di coaching personalizzato e/o info: info@andreadevicenzi.it

 

Director: Andrea Devicenzi

Editing: Luca Rovelli

 

Segui il mio Canale!!

Iscriviti e attiva la campanella!

FB: https://www.facebook.com/andreadevicenzipage/

Instagram: https://www.instagram.com/andreadevicenzi.it/

Linkedin: https://www.linkedin.com/in/andreadevicenzi/



  • Share: