Andrea Devicenzi
Performance Coach & Paralympic Athlete
Andrea Devicenzi
Performance Coach & Paralympic Athlete
Andrea Devicenzi
Performance Coach & Paralympic Athlete
Andrea Devicenzi
Performance Coach & Paralympic Athlete
Andrea Devicenzi
Performance Coach & Paralympic Athlete
Andrea Devicenzi
Performance Coach & Paralympic Athlete
Andrea Devicenzi
Performance Coach & Paralympic Athlete
Andrea Devicenzi
Performance Coach & Paralympic Athlete
Andrea Devicenzi
Performance Coach & Paralympic Athlete
Andrea Devicenzi
Performance Coach & Paralympic Athlete
Andrea Devicenzi
Performance Coach & Paralympic Athlete
Andrea Devicenzi
Performance Coach & Paralympic Athlete
Andrea Devicenzi
Performance Coach & Paralympic Athlete
Andrea Devicenzi
Performance Coach & Paralympic Athlete
Andrea Devicenzi
Performance Coach & Paralympic Athlete
Andrea Devicenzi
Performance Coach & Paralympic Athlete
Andrea Devicenzi
Performance Coach & Paralympic Athlete
Andrea Devicenzi
Performance Coach & Paralympic Athlete
Andrea Devicenzi
Performance Coach & Paralympic Athlete
Andrea Devicenzi
Performance Coach & Paralympic Athlete
Andrea Devicenzi
Performance Coach & Paralympic Athlete
Andrea Devicenzi
Performance Coach & Paralympic Athlete

Chi sono
Mi chiamo Andrea Devicenzi, sono Coach e Atleta, appassionato di Sport ed avventure al limite. Sono sposato con Jessica ed ho due meravigliose bambine, Giulia e Noemi.
All’età di 17 anni un grave incidente motociclistico mi ha causato l’amputazione della gamba sinistra. Un evento tragico che ha cambiato la mia vita per sempre.
"Se n’è andata una gamba
ma non la voglia di vivere
ogni giorno della mia Vita
al massimo delle mie possibilità."
Blog
Due giornate splendide a Settimo Torinese, in Piemonte, per parlare di Islanda e per sottolineare ancora una volta quanto lo sport sia un importante strumento per superare tutte le difficoltà che la vita ci pone davanti. Venerdì assieme ad Alessandro abbiamo presentato la grande avventura in Islanda vissuta lo scorso anno. Colgo l’occasione per ringraziare l’Atletica Settimese che ha organizzato la serata. Il viaggio in Islanda sta continuando a dare a me ed alla squadra delle enormi soddisfazioni, mi sta portando in giro per l’Italia a conoscere in ogni occasione realtà diverse. Abbiamo proiettato il docufilm che come accade in ogni occasione, è stato seguito davvero con attenzione da parte di tutti. Sabato, invece, ho partecipato ad una giornata speciale dedicata allo sport, con l’inaugurazione del nuovo polo sportivo realizzato in città nella zona del Borgo Nuovo. E’ stato bello portare la mia esperienza di atleta paralimpico e parlare a centinaia di ragazzi delle varie associazioni sportive presenti per l’occasione. La cerimonia si è svolta in due momenti. La prima parte all’interno dell’auditorium dell’Istituto superiore 8 Marzo, la seconda con il taglio del nastro effettivo all’esterno. Grazie all’assessore allo sport Daniele Volpatto e all’Amministrazione comunale di Settimo, rappresentata anche dalla presidente del Consiglio Carmen Vizzari e dall’assessore all’Istruzione Alessandra Girard. Grazie anche alla dirigente scolastica Cristina Reinero e all’onorevole Mauro Berruto, ex Ct della nazionale, che nel suo intervento ha annunciato che presto anche nella Costituzione Italiana sarà ufficialmente riconosciuto il valore educativo, sociale e di benessere psico-fisico dello sport. E’ davvero una bella notizia che spero si concretizzi presto. Terminata la parte istituzionale c’è stato il taglio del nastro alla presenza anche della sindaca Elena Piastra e della consigliera delegata alla scuola della Città Metropolitana di Torino Caterina Greco.
L’incontro con i ragazzi delle scuole e l’avventura in Islanda, continuano a darmi enormi emozioni. Venerdì mattina ad Asola, in provincia di Mantova, ho avuto modo di trascorrere la mattinata insieme a circa 600 ragazzi (divisi su tre turni) delle scuole medie. Parlare a loro e’ sempre molto stimolante. Ho raccontato la mia storia, le mie avventure, traguardi raggiunti e mancati, per poi soffermarci su un argomento in particolare con i vari insegnanti stanno trattando nelle loro lezioni, i sogni. Non una, ma seicento conferme di quanto questi giovani abbiano necessità e voglia di sentire messaggi, assaporare valori, vedere immagini positive. La giornata è poi stata dedicata all’Islanda, con la proiezione del docufilm e la presentazione del libro nell’aula magna della scuola. Sabato invece a Lecco ho avuto l’opportunità di parlare ancora una volta della grande avventura in Islanda presso il Palazzo delle Paure. Organizzato dalla FIAB di Lecco con il patrocinio dell’Amministrazione comunale. Riprendo una frase brevissima del mio primo docu-film, “sono felice”, lo sono perché i progetti che con la squadra stiamo portando avanti ci stanno permettendo di conoscere tantissime realtà e persone pronte a sostenerci.
Durante la grande avventura della scorsa estate in Islanda, più volte ho evidenziato nel corso delle dirette, la bella sensazione di sentirmi “cittadino del mondo”. Quel mondo caratterizzato da volti, colori, valori, esperienze, che giovedì scorso, a Roma, ho avuto il piacere di incontrare in maniera diretta. E’ stato per me un enorme onore, nella cornice della sala della Promoteca in Campidoglio, ricevere l’attestato di merito in occasione della presentazione dell’Expo Universale 2023, evento promosso dalla World International Organization. Erano presenti rappresentanti da tutto il mondo. Ognuno di loro ha portato le proprie esperienze in un’ottica di incontro e collaborazione tra culture diverse. Nel mio piccolo è ciò che cerco di fare organizzando imprese in giro per il mondo, con l’intento di dimostrare che attraverso la volontà e la determinazione ognuno può raggiungere ogni suo obiettivo, superando gli ostacoli che la vita ci pone davanti, ma anche con lo spirito di andare a conoscere culture diverse dalla nostra. Ringrazio Laura Mazza, che mi ha coinvolto in questo splendido appuntamento. Ringrazio l’amico Roberto Iannone al mio fianco anche questa volta. Il contrasto alle povertà, l’obiettivo che tutte le persone possano godere effettivamente degli stessi diritti, rappresentano degli ideali da portare avanti in maniera convinta ed attraverso lo sport e le mie avventure, continuerò a farlo.
Eventi
- Mostra Fotografica ISLANDA
San Raffaele Alto – 1/9 ottobre 2022 L’impresa in Islanda è diventata mostra fotografica grazie all’associazione ARKETIPO. Io sarò presente domenica 9 ottobre.
- Diretta “UNTOLD”
Diretta del 5 ottobre 2022 Ti aspetto alle ore 21 in DIRETTA qui: Pagina facebook – @andreadevicenziapage Pagina Instagram – andreadevicenzi per la diretta denominata UNTOLD, in cui andremo a scoprire ogni volta strumenti e strategie per migliorare la nostra vita e le nostre performance. Quali argomenti? Quelli che nel corso della diretta mi suggerirete proprio voi ed andremo a trattare la volta successiva. VI ASPETTO
- Relatore al Maker Faire Rome
Roma – 6-7-8 ottobre 2022
- Serata CAI di Varese
Varese – 12 ottobre 2022 Serata aperta al pubblico presso l’Auditorium San Giovanni Bosco, via Lazzaro Papi n°7 in Sant’Ambrogio a Varese.
- Diretta “UNTOLD”
Diretta del 13 ottobre 2022 Ti aspetto alle ore 21 in DIRETTA qui: Pagina facebook – @andreadevicenziapage Pagina Instagram – andreadevicenzi per la diretta denominata UNTOLD, in cui andremo a scoprire ogni volta strumenti e strategie per migliorare la nostra vita e le nostre performance. Quali argomenti? Quelli che nel corso della diretta mi suggerirete proprio voi ed andremo a trattare la volta successiva. VI ASPETTO
- Festival della Sconfitta
Castelfranco Emilia – 16 ottobre 2022 Racconto delle mie imprese sportive più importanti
- Diretta “UNTOLD”
Diretta del 19 ottobre 2022 Ti aspetto alle ore 21 in DIRETTA qui: Pagina facebook – @andreadevicenziapage Pagina Instagram – andreadevicenzi per la diretta denominata UNTOLD, in cui andremo a scoprire ogni volta strumenti e strategie per migliorare la nostra vita e le nostre performance. Quali argomenti? Quelli che nel corso della diretta mi suggerirete proprio voi ed andremo a trattare la volta successiva. VI ASPETTO
- Progetto SCUOLE – Synergy
Vescovato – 19 ottobre 2022 Continuano le tappe del mio progetto dedicato alle scuole “Giro d’Italia Formativo”, per confrontarmi con i giovani su autostima, motivazione, difficoltà ed opportunità.
- Turbolence Edition
Bologna – 22 ottobre 2022 Evento dedicato al Marketing Aziendale in cui porterò la mia esperienza come “Motivational Speaker” su argomenti quali Motivazione e Ri-Pianificazione, strumenti fondamentali oggi più che mai per tutti noi e le nostre aziende.
- Diretta “UNTOLD”
Diretta del 26 ottobre 2022 Ti aspetto alle ore 21 in DIRETTA qui: Pagina facebook – @andreadevicenziapage Pagina Instagram – andreadevicenzi per la diretta denominata UNTOLD, in cui andremo a scoprire ogni volta strumenti e strategie per migliorare la nostra vita e le nostre performance. Quali argomenti? Quelli che nel corso della diretta mi suggerirete proprio voi ed andremo a trattare la volta successiva. VI ASPETTO
- Progetto SCUOLE – Resilience
Brescia – 27 ottobre 2022 Continuano le tappe del mio progetto dedicato alle scuole “Giro d’Italia Formativo”, per confrontarmi con i giovani su autostima, motivazione, difficoltà ed opportunità.
- Pedalando in Islanda
Piazzola sul Brenta – 11 e 12 novembre 2022 Narrazione dell’impresa in Islanda attraverso mostra fotografica, proiezione del film e presentazione del libro. Questi gli orari: – dalle 10 alle 20 – Mostra fotografica – dalle 17:30 – Proiezione del film – Dalle 18:15 – Presentazione del libro
- Uscire dalla Comfort Zone
Verona – 22 novembre 2022 Come relatore discuterò con il pubblico di come sia possibile andare oltre i propri limiti con coraggio, in un’ottica di costante miglioramento, arricchimento e crescita personale.
- Presentazione Libro “La mia Islanda”
Noceto (PR) – 25 novembre 2022 Presentazione del libro “La mia Islanda su di un pedale”. Dalle ore 18 alle 23 – Mostra Fotografica Alle ore 21 – Proiezione del Film “La mia Islanda su di un pedale” Alle ore 21.45 – Presentazione del libro “La mia Islanda su di un pedale” Seguiranno aggiornamenti
- Presentazione Libro “La mia Islanda”
Castelverde – 9 dicembre 2022 Altro appuntamento in cui poter venire ad ascoltare e vedere l’Impresa in Islanda. Questa l’organizzazione della serata: Dalle ore 19 MOSTRA FOTOGRAFICA Alle ore 21 – Proiezione del Film “La mia Islanda su di un pedale” Alle ore 21:45 – Presentazione del libro “La mia Islanda su di un pedale” VI ASPETTO
Eventi trascorsi
- Diretta “UNTOLD”
Diretta del 28 settembre 2022 Ti aspetto alle ore 21 in DIRETTA sui miei canali social.
- ISLANDA “Terra di Vulcani”
26/09/22: Meeting conviviale ed incontro con l’Atleta Paralimpico e Mental Coach Andrea Devicenzi.
- Giornata Nazionale SLA
Parma – 25 settembre 2022 Ti aspetto a Parma in P. zza Garibaldi, in occasione della chiusura della XV Giornata Nazionale SLA 2022 della sez. Aisla Parma. Sono vicino a questa associazione soprattutto da quando lo scorso anno, organizzai assieme a tutti gli amici e amiche di “DONA DI SLANCIO” la Parma-Assisi, in cui raccogliemmo oltre 100.000 euro. Con una donazione di € 10,00 riceverai una bottiglia di ottimo Barbera d’ Asti. Aiuterai, con il tuo contributo, a sostenere Aisla a realizzare progetti di assistenza. Il tuo PASSA PAROLA con amici, colleghi di lavoro…fara’ la differenza. Grazie di CUORE
- MEMORIAL “Rossano Visioli”
Casalmaggiore – 25 settembre 2022 Presso il centro sportivo “Baslenga” di Casalmaggiore, verrà ricordato in occasione di questa manifestazione sportiva, il Militare Rossano Visioli. Paracadutista caduto il 15 settembre 1993 a Mogadiscio. Nell’occasione, famigliari, amici ed io compreso, racconteremo chi era ROSSANO. VI ASPETTIAMO Un appuntamento di Sport e per non dimenticare!
- ZINZINO – Evento Nazionale
Firenze – 24 settembre 2022 Sarò presente come AMBASSADOR all’evento nazionale di ZINZINO.
- Diretta “UNTOLD”
Diretta del 21 settembre 2022
- Intervista LIVE su Cremona1
Cremona – 19 settembre 2022 Intervista in diretta su Cremona1 per parlare dell’ultima impresa in Islanda
- Diretta “UNTOLD”
Diretta del 14 settembre 2022 Ti aspetto alle ore 21 in DIRETTA qui: Pagina facebook – @andreadevicenziapage Pagina Instagram – andreadevicenzi per la diretta denominata UNTOLD, in cui andremo a scoprire ogni volta strumenti e strategie per migliorare la nostra vita e le nostre performance. Quali argomenti? Quelli che nel corso della diretta mi suggerirete proprio voi ed andremo a trattare la volta successiva. VI ASPETTO
- Presentazione a Mantova
Giovedì 20 Gennaio alle ore 20:45, quinta occasione per presentare il mio secondo libro, “credere all’impossibile”. L’incontro si svolgerà presso il Circolo ARCI SALARDI in via Vittorino Da Feltre n79/81 a Mantova. VI ASPETTO Per ulteriori informazioni: info@andreadevicenzi.it
- Presentazione a Cremona
Giovedì 23 Dicembre alle ore 18:00, quarta presentazione del mio secondo libro, “credere all’impossibile”. L’incontro si svolgerà presso il Palazzo Comunale – Salone dei Quadri a Cremona. VI ASPETTO Per ulteriori informazioni: info@andreadevicenzi.it
- Presentazione a Fidenza (Pr)
Sabato 18 Dicembre alle ore 17:30, terza presentazione del mio secondo libro, “credere all’impossibile”. L’incontro si svolgerà presso il Palazzo delle Orsoline a Fidenza (Pr). VI ASPETTO Per ulteriori informazioni: info@andreadevicenzi.it
- Presentazione a Spilamberto (Mo)
Giovedì 16 Dicembre alle ore 20:45, seconda occasione per presentare il mio secondo libro, “credere all’impossibile”.
- Presentazione a Brescello (Re)
Apre Brescello le presentazioni del mio secondo libro “credere all’impossibile”.
- 17/7/2021 – Il TURISMO del futuro
Sabbioneta è tappa della Via Postumia che da Aquileia porta i pellegrini sino a Genova. Lo scorso anno ho avuto il piacere e l’onore di essere accolto dal Sindaco Marco Pasquali ed alcuni delegati della Pro Loco ed altre associazioni. Sabato, porterò la mia esperienza personale e come “cammino inclusivo”, assieme a tante personalità per dare una visione dei cammini del futuro, convinto, come enuncia il titolo, diventeranno una parte importante del turismo “nuovo”.
- 4/7/2021 – Presentazione Libro MONSTERS
“Vite che si incontrano: dalla malattia allo SPORT” E’ questo il titolo dell’appuntamento che mi vedrà protagonista domenica 4 luglio presso la Brenta P.zza della Chiesa di San Alessandro a Montecalvo Versiggia (Pavia). Presenterò il mio primo libro VITE DA MONSTERS arrivato già alla quarta ristampa. Con me, l’amica Nicoletta Aldecca che dopo una grave malattia è riuscita a riprendere in mano la sua vita ed aiutare così altre persone in difficoltà.
- 5/10/2020 – Incontro Imprenditori a Piacenza
Dialogo con Andrea De Vicenzi, atleta paralimpico e imprenditore Lunedì 5 ottobre alle 18.30 abbiamo invitato Andrea Devicenzi, atleta paralimpico e titolare dell’azienda La Duedue srl – ora impegnato a percorrere i 900 km della Via Postumia – ad approfittare di una delle tante tappe del suo percorso per condividere la sua esperienza con i colleghi imprenditori e professionisti che sono continuamente in cammino, affrontando le sfide e le difficoltà che incontrano ogni giorno. L’appuntamento è alle ore 18.30 presso l’Emporio Solidale in via Primo Maggio 62 a Piacenza (indicazioni stradali) L’ingresso è libero ma, per evidenti ragioni legate all’organizzazione degli spazi i posti disponibili sono solo 50.
- 18/9/2020 – Incontro a Pescantina (VR)
Serata aperta al pubblico a Pescantina (Verona) durante la Via Postumia 2020. Inizio previsto per le 18,30. – Segui l’impresa qui: Descrizione: https://www.andreadevicenzi.it/orme-in-cammino/ Tappe: https://www.andreadevicenzi.it/orme-in-cammino/la-via-postumia-le-tappe/ Racconto: https://www.andreadevicenzi.it/orme-in-cammino/la-via-postumia-il-racconto/ Interviste: https://www.andreadevicenzi.it/orme-in-cammino/a-tu-per-tu/
- 17/9/2020 – Incontro serale a Verona con CDO Veneto
Un’importante appuntamento nel corso di questo cammino sulla Via Postumia in cui incontrerò imprenditori e professionisti dell’Associazione CDO Veneto, oltre a tutti quelli in streaming. Sarà un’occasione per dimostrare con video e storie raccolte, di quanta sia la volontà di ripartire con testimonianze di realtà che in questo covid-19 hanno trovato opportunità alternative. Quanto segue, è il comunicato del Presidente Raffaele Bonizzato di CDO Veneto. Carissimi, sono orgoglioso ed allo stesso tempo impaziente di poterti ospitare all’incontro con Andrea Devicenzi. Andrea è atleta paralimpico, imprenditore e mental coach ed affronteremo con lui il tema della resilienza, di come far fronte a scenari imprevisti ed imprevedibili portando avanti i propri obiettivi e riscoprendo l’importanza della motivazione intrinseca e della capacità di adattamento. Tutti noi, imprenditori, liberi professionisti, famiglie siamo di fronte ad un momento storico ed economico sfidante e che può portare con se (anche) opportunità, se sapranno essere colte. Ti aspetto giovedì 17 settembre alle ore 19.00, presso l’azienda “ICI Caldaie” Via G. Pascoli 38 – 37059 Frazione Campagnola di Zevio (VR), per l’evento: “RESILIENZA, FATTORE DETERMINANTE NELLO SCENARIO POST COVID – INCONTRO CON L’ATLETA PARALIMPICO ANDREA DEVICENZI” https://www.andreadevicenzi.it/ Per chi non potrà essere fisicamente con noi, il link per la Video Conferenza è il seguente: https://us02web.zoom.us/j/85712793130 Andrea Devicenzi, sta percorrendo a piedi la via Postumia, da Grado a Genova, con l’obiettivo di attraversare le Regioni più colpite dalla pandemia facendo conoscere a più persone possibili le ricchezze artistiche, architettoniche, eno-gastronomiche ma soprattutto chi le popolano, ascoltando le loro testimonianze e le loro storie di passione, amore e resilienza. Per ragioni di distanziamento sociale l’evento è limitato a 35 persone, vi chiediamo quindi di confermare la vostra effettiva presenza entro il 14.09 cliccando sul link in basso. Grazie per la vostra partecipazione, Raffaele Bonizzato Presidente Compagnia delle Opere Veneto
- 15/9/2020 – Incontro serale a Sarego (VI)
Serata aperta al pubblico a Pieve di Soligo (Treviso) durante la Via Postumia 2020. Inizio previsto per le 21. – Segui l’impresa qui: Descrizione: https://www.andreadevicenzi.it/orme-in-cammino/ Tappe: https://www.andreadevicenzi.it/orme-in-cammino/la-via-postumia-le-tappe/ Racconto: https://www.andreadevicenzi.it/orme-in-cammino/la-via-postumia-il-racconto/ Interviste: https://www.andreadevicenzi.it/orme-in-cammino/a-tu-per-tu/
- 5/9/2020 – Serata a Piazzola sul Brenta (PD)
Scrivono gli amici di CreattivamenteAbili: Ti invito ad una serata di ascolto e dialogo con Andrea Devicenzi, atleta paralimpico, coach e formatore, al termine della giornata in cui percorrerà la tappa Cittadella – Piazzola sul Brenta della sua impresa 2020 “ORME in cammino lungo la Via Postumia. Andrea ci racconterà la sua vita, le sue esperienze, i traguardi e le tappe future, in questo 2020, anno in cui la parola “ripartenza” ha un significato importante. ➡️ QUANDO – sabato 5 settembre 2020; ➡️ DOVE – Sala Consiliare di Piazzola sul Brenta (PD) – Viale Silvestro Camerini (accanto al Municipio di Piazzola sul Brenta); ➡️ ORARIO – ore 20:30; ➡️ ACCESSIBILITÀ – luogo accessibile a tutti; ➡️ INGRESSO libero – fino ad esaurimento posti disponibili – nel rispetto delle disposizioni in materia di contenimento COVID – 19 in ambienti chiusi. Evento organizzato da Ekta Aps in collaborazione con: Creattivamente Abili, Andrea Devicenzi, “Mattia & Roby” casa di accoglienza lungo la via Postumia a Piazzola sul Brenta (PD) (Mattia Frasson) Amici della Via Postumia Città di Piazzola sul Brenta 📧 PER INFORMAZIONI SULLA SERATA Scrivi una mail all’indirizzo info@ekta.it o mandaci un messaggio privato alle pagine Facebook Ekta Aps o Creattivamente Abili 💡 PER MAGGIORI INFORMAZIONI SU ANDREA DEVICENZI Ti invitiamo a visitare il suo sito www.andreadevicenzi.it e la sezione in esso dedicata al suo percorso lungo la Via Postumia www.andreadevicenzi.it/orme-in-cammino Ti aspettiamo! – Segui l’impresa qui: Descrizione: https://www.andreadevicenzi.it/orme-in-cammino/ Tappe: https://www.andreadevicenzi.it/orme-in-cammino/la-via-postumia-le-tappe/ Racconto: https://www.andreadevicenzi.it/orme-in-cammino/la-via-postumia-il-racconto/ Interviste: https://www.andreadevicenzi.it/orme-in-cammino/a-tu-per-tu/
- 31/8/2020 – Serata a Pieve di Soligo (TV)
Serata aperta al pubblico a Pieve di Soligo (Treviso) durante la Via Postumia 2020. – Segui l’impresa qui: Descrizione: https://www.andreadevicenzi.it/orme-in-cammino/ Tappe: https://www.andreadevicenzi.it/orme-in-cammino/la-via-postumia-le-tappe/ Racconto: https://www.andreadevicenzi.it/orme-in-cammino/la-via-postumia-il-racconto/ Interviste: https://www.andreadevicenzi.it/orme-in-cammino/a-tu-per-tu/
- 18/03/2020 – Il Coraggio di rialzarsi
Pramaggiore (Venezia) – Nella mattinata di mercoledì 18 marzo 2020 terrò un incontro aperto al pubblico, presso la locale scuola superiore, dove racconterò ai giovani e a tutti coloro che avranno il piacere di partecipare, le mie esperienze e gli strumenti che ho adottato per affrontare al meglio le mie difficoltà. Soprattutto risponderò alle domande in una sorta di incontro “aperto”; mi metterò a completa disposizione di tutti. Vi aspetto!
- 15/02/2020 – Incontro con i Giovani di Mantova
Grazie al progetto che da 5 anni porto nelle Scuole di tutta Italia, il Giro Formativo, avrò l’occasione questa volta di incontrare i giovani di alcuni istituti della città di Mantova. Con me altri relatori e soprattutto l’amico Roberto Bondavalli, Psicologo e Psicoterapeuta, che mi aiuterà a trattare da varie angolazioni le difficoltà adolescenziali e gli strumenti per superarle.
- 26/01/2020 – Gara INDOOR KAYAK su 500 metri
Inizia domenica 26 gennaio la mia esperienza sportiva con il Kayak. Una gara indoor su ergometro sulla distanza dei 500 metri da fare due volte, una al mattino ed una al pomeriggio. Vi aspetto numerosi a tifare per me e tutti i giovani presenti.
- 04/02/2020 – Sportiva…MENTE
Martedì 4 febbraio presso il Centro Convegni UmbriaFiere di Bastia Umbra, parteciperò all’evento con molti altri ospiti dedicato all’incidenza della pratica sportiva e della formazione sulla persona, con effetti sull’autodisciplina e sulle attitudini cognitive. Porterò nella mia relazione la mia esperienza sportiva ed il metodo che utilizzo per raggiungere i miei obiettivi dal punto di vista mentale. L’incontro è aperto al pubblico. Vi aspetto.
- 02/02/2020 – Camminata sulla Via Francigena
Con partenza alle ore 8,30 da CarraraFiere, domenica 2 febbraio avremo l’occasione e il piacere di condividere, con moltissime persone, una bella camminata di 11 chilometri in direzione Centro Storico di Carrara, interamente sulla Via Francigena. Dopo aver percorso nel 2019 i 1.000 chilometri da Aosta a Roma, sarà emozionante ripercorrerla e risvegliare così ricordi emozionanti del Cammino. Ci sarà poi una seconda possibilità una volta arrivati in centro di una ulteriore camminata di 15 chilometri in compagnia. Vi aspetto numerosi!
- 01/02/2020 – Vita all’aria aperta
Sabato 1 febbraio alle ore 15.00 sarò a Marina di Carrara (MS), ospite della manifestazione Vita all’aria aperta in cui potrò raccontarmi a 360°, focalizzandomi sull’ultima esperienza sportiva: i 1.000 chilometri percorsi della Via Francigena, da Aosta a Roma.
- 10/11/2019 – Sport e disabilità a Viterbo
Viterbo – Domenica 10 novembre, a partire dalle ore 15.00, si terrà un interessante convegno ad argomento sport e disabilità, presso la sede sociale “Il Signorino”. Alle ore 16.00 il saluto di apertura a cura del Dott. Riccardo Viola, presidente del CONI del Lazio. A seguire una serie di riflessioni a carattere sportivo, storico e nutrizionale, utili per chi pratica sport con disabilità. Al termine del dibattito ci sarà un mio intervento e la mia premiazione. Di seguito il programma dettagliato della giornata. Per chi possa partecipare, vi aspetto a Viterbo domenica!
- 25/11/2019 – Cerimonia di consegna Onorificenze sportive
Cremona – Lunedì 25 novembre, alle ore 20.30, presso il Teatro Monteverdi di Cremona (Via Dante, 149), avrò il piacere di ricevere un riconoscimento speciale da parte del CONI Cremona, nel constesto della Cerimonia per la consegna delle Onorificenze al Merito Sportivo per l’anno 2018.
- 26/11/2019 – Presentazione a Viterbo
Viterbo – Nella cornice del Museo della Ceramica di Tuscia, martedì 26 novembre, alle ore 17.00, terrò un incontro di presentazione al pubblico dei miei progetti e come ho affrontato le sfide che la vita mi ha presentato.