La Via Postumia in Emilia Romagna

2020 - La Via Postumia, Blog, Blog HP, ORME

Superata la metà del cammino, anche l’Emilia Romagna viene attraversata dalla Via Postumia per 4 tappe da Cremona a Montecucco.

I chilometri totale sono 86 circa suddivisi in 4 tappe tutti ovviamente pianeggianti.

Non ci saranno siti UNESCO da visitare se non la città di partenza Cremona, ma Piacenza sarà comunque una città da visitare e scoprire.

Andremo in Piazza Cavalli, situata nel centro città dove sono presenti due statue equestri e il Palazzo Gotico medievale.

Il Duomo con il suo Angelo di rame che ruota in cima al campanile e la vicina Basilica di Sant’Antonino con una torre a 8 facciate e affreschi del XVII secolo.

Per concludere, un portale, chiamato Porta del Paradiso, con un bellissimo rosone sul centro.

Ti aspetto al mio fianco per una tratto o il tempo che vorrai per condividere una esperienza.

Seguimi altrimenti ogni giorno qui sul sito www.andreadevicenzi.it e commenta gli articoli con i tuoi pensieri e/o suggerimenti.
Ci vediamo in cammino.

  • Domenica 4 Ottobre           Tappa 34             Cremona – San Nazzaro
  • Lunedì 5 Ottobre                 Tappa 35             San Nazzaro – Piacenza
  • Martedì 6 Ottobre               Tappa 36             Piacenza – Castelnovo Val Tidone
  • Mercoledì 7 Ottobre           Tappa 37             Castelnovo Val Tidone – Montecucco

LEGGI ANCHE:
–  le TAPPE: https://www.andreadevicenzi.it/orme-in-cammino/la-via-postumia-le-tappe/
–  il RACCONTO: https://www.andreadevicenzi.it/orme-in-cammino/la-via-postumia-il-racconto/
–  il FRIULI: https://www.andreadevicenzi.it/la-via-postumia-in-friuli-venezia-giulia/
–  il VENETO: https://www.andreadevicenzi.it/la-via-postumia-in-veneto/
–  la LOMBARDIA: https://www.andreadevicenzi.it/la-via-postumia-in-lombardia/

  • Share: